Chocolate Crinkle Cookies
E dopo tanto, tantissimo, troppo tempo torno a postare sul mio amato Calderone. Lungi dall’essere un progetto editoriale vero e proprio (come se poi sapessi cucinare!), mi piace comunque mantenere questo spazio dato che costituisce un po’ un taccuino degli appunti di tutto ciò che pasticcio in cucina. Certo, se le giornate fossero di 48h sarebbe bello mantenere il mio angolino culinario un po’ più aggiornato.
Ma veniamo al dunque. Dato che oggi è il Solstizio d’Inverno e mancano pochissimi giorni a Natale, vorrei proporvi i Chocolate Crinkle Cookies. Amo preparare questi biscotti per Natale, in alternativa ai più classici Gingerbread (o Pepparkakor).
È una ricetta tipicamente natalizia americana, io ve ne propongo una versione più leggera (senza burro) e dal gusto strong. Solitamente non amo i dolci troppo dolci, per questo motivo ho scelto di fare una versione dei Chocolate Crinkle Cookies al cioccolato fondente e cacao amaro, ma per la copertura potete ovviamente optare per il classico zucchero a velo.
- 150 g cioccolato fondente
- 190 g farina
- 80 g zucchero di canna
- 2 uova
- latte qb
- pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- vanillina
- cacao amaro
- Far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente con un po' di latte e lasciar intiepidire.
- Unire in una ciotola lo zucchero di canna e il cioccolato.
- Unire le due uova e amalgamare bene.
- A parte mescolare la farina, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale.
- Unire i due composti e amalgamare bene il tutto.
- Mettere l'impasto in frigorifero per almeno 4 ore (o tutta la notte se volete cuocere i biscotti al mattino).
- Formare delle piccole palline (lavorate velocemente l'impasto!), passarle nel cacao amaro e disporle sulla teglia.
- Infornare a 160° circa per circa 10 minuti.