Archivi tag: torte estive

Clafoutis alle ciliegie

E' finalmente stagione per un dolce di cui sono golosissima: il clafoutis alle ciliegie. Questo dolce di origine francese ha la caratteristica di dover "versare" la pastella sulla frutta già disposta nella teglia. Ovviamente potete usare la frutta che preferite (prugne, pesche, mele, fichi ecc.), ma la versione classica prevede le ciliegie. Questa è la mia versione:
 
Clafoutis alle ciliegie
Author: 
Recipe type: Dessert
Cuisine: French
 
Clafoutis alle ciliegie
Ingredients
  • 750g ciliegie (da snoccioalre)
  • 100g zucchero
  • 100g farina
  • 3 cucchiai rum
  • 200ml latte
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • cannella
  • zucchero a velo
Instructions
  1. Pulire le cigliegie e disporle in una teglia con carta da forno. Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere la farina e amalgamare il tutto. Unire il latte e il rum. A questo punto versare la pastella sulle ciliegie. Cuocere a 180° per circa 45-50 minuti. Una volta tolta dal forno, spolverare con la cannella e zucchero a velo.

 

 

Plumcake di pesche e ricotta (senza burro)

 

Plumcake di recupero e ultra light: niente burro né olio, soltanto un uovo e poco zucchero. Pesche e ricotta sono un’accoppiata eccezionale, un must di ogni estate per me. Un dolce sano e leggero, nutriente ma che non sovraccarica di sensi di colpa. La consistenza rimane molto morbida e umida simile a un cheesecake; lo definirei quasi un dolce a cucchiaio, data la bassa quantità di farina.

 

plumcake_pesche_ricotta

 

plumcake_pesche_ricotta

 

Ingredienti:

3 pesche

250g ricotta

120g farina

mezza bustina lievito

1 uovo

3 cucchiai sciroppo di ribes nero

70g zucchero

pizzico di sale

 

Procedimento:

Tagliare le pesche (gialle, ben mature) a pezzetti in un contenitore in modo da non perdere il succo. In un altro recipiente mescolare gli indredienti secchi (farina, zucchero, sale e lievito); unire l’uovo leggermente sbattuto e la ricotta e amalgamare. Aggiungere lo sciroppo e le pesche col loro succo. Mescolare bene e versare in uno stampo da plumcake. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 35 minuti.