Erano millenni che volevo provare a fare la Red Velvet, famosa torta americana, caratterizzata da un impasto color bordeaux e farcita con crema al burro. Ho letto decine di ricette ma tutte prevedevano un utilizzo sconsiderato di uova, burro e zucchero, perciò ho fatto di testa mia e mi sono lanciata in questo esperimento di Red Velvet light, o comunque di molto alleggerita rispetto alla versione originale. Siccome aborro la crema al burro ho optato per una crema al formaggio spalmabile (aka Philadelphia). Se siete più i tipi da creme molto dolciose aumentate la quantità di zucchero, io preferisco i dolci non troppo “dolci” 😉
L’unico inconveniente è stato rappresentato dal colorante: infatti la torta non è venuta rossa come mi aspettavo; vi consiglio quindi di aumentare la quantità di colorante e diminuire di conseguenza un po’ quella del latte in modo da non avere un impasto troppo liquido; l’alternativa è utilizzare il colorante in polvere o gel.
- 300g farina
- 100g burro
- 2 uova
- 175g zucchero
- 1 cucchiaio cacao
- 100 ml latte
- 170 yogurt
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1 cucchiaio aceto
- 4 cucchiai colorante rosso
- 200g Philadelphia Light
- 250g Philadelphia
- 20g burro
- 60g zucchero a velo
- Unire in un recipiente la farina, il cacao, la vanillina.
- Mescolare e amalgamare bene uova, zucchero e burro e unire al composto di farina.
- Aggiungere lo yougurt, il latte e il pizzico di sale.
- In una tazzina mettere il bicarbonato e l'aceto che frizzeranno e unirli all'impasto amalgamando il tutto.
- Cuocere la torta a 180° per circa 45 minuti.
- Una volta cotta, lasciarla raffreddare e in seguito tagliarla a metà, in modo da avere due dischi.
- Nel frattempo preparare la crema al formaggio: mescolare bene il burro ammorbidito, il Philadelphia e lo zucchero a velo aiutandosi con le fruste.
- Farcire la torta con la crema e ricoprirne la superficie (o creare decorazioni a piacere).
- Mettere in frigo fino a qualche minuto prima di servire.